Dove siamo

Prima contea normanna nell’Italia meridionale, Ariano Irpino ha vissuto un tempo di grande fulgore tra XI e XVI sec. (testimoniato dal Castello Normanno, circondato da un cospicuo parco pubblico, e dalla Cattedrale).


Sede Vescovile fin dai primi secoli della cristianità, oggi, con i suoi ventiquattromila abitanti, si presenta come centro di servizi pubblici e privati per un vasto circondario (ospedale, centri diagnostici privati, istituto pubblico di assistenza geriatrica, tribunale, uffici delle principali amministrazioni statali). Buone le strutture di formazione e ricerca (scuole secondarie di ogni indirizzo, Centro di Ricerca Sismologica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Centro Europeo di Studi Normanni). L’economia oltre che sull’agricoltura (tradizionale punto di forza con importanti colture cerealicole, con olivicoltura di qualità e con rilevante presenza nel settore zootecnico) si fonda molto oggi sulle attività commerciali e di ristorazione.

Biogem s.c.a.r.l.
Via Camporeale Area P.I.P.
83031 Ariano Irpino (AV)

Coordinate GPS: 41.1999525 15.133034



 


I contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell'IRPEF a Biogem s.c.ar.l. indicando il codice fiscale 02071230649 ed apponendo la firma nell'apposito riquadro che figura sui modelli di dichiarazione.